Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Servizi sociali comunali, Sostegno alla persona
Cig: B7FE4C9E99
Cup: G91H22000050001
Stato: Aperta
Oggetto: Indizione gara Accordo Quadro triennale S.A.I. Ordinari
Descrizione: L’ente locale, Città di Giugliano in Campania, si è inserito nell’ambito della programmazione del Ministero dell’Interno – Direzione centrale dei Servizi civili per l’Immigrazione e l’Asilo, denominata “Sistema di Accoglienza e Integrazione S.A.I.” finalizzata all’attivazione di nuove progettualità della rete SAI, categoria Adulti.
Il Ministro dell’Interno, con apposito Decreto avente Prot. nr.56216 del 31/12/2024 ha ammesso la prosecuzione al finanziamento, fino al 31/12/2025, tra gli altri, del progetto SAI Ordinari della Città di Giugliano in Campania per un numero di beneficiari pari a 55, approvando un importo annuale (per le annualità 2023-2025) pari ad € 826.086,25; presumibilmente, dati i flussi migratori nel Paese, il progetto sarà ulteriormente prorogato dal Ministero dell’Interno anche negli anni successivi.
L’Amministrazione comunale, dunque, intende selezionare, ai sensi del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, di seguito “Codice”, operatori economici al fine di garantire attività finalizzate a un sistema privilegiato di accoglienza dei richiedenti protezione internazionale, incentrato sul modello SAI, per il periodo 2025-2028 a valere sul Fondo Nazionale per le politiche e i servizi dell’asilo reintegrato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione;
Ai sensi del D.M. 18 novembre 2019, il servizio di accoglienza integrata deve essere prestato nel rispetto delle Linee guida per il funzionamento della RETE SAI (allegate al D.M. medesimo), del “Manuale operativo per l'attivazione e la gestione dei servizi di accoglienza e integrazione per richiedenti e titolari di protezione internazionale” e del “Manuale unico di rendicontazione SPRAR”, a cura del Servizio Centrale, disponibili sul sito http://www.retesai.it.
Importo di gara: € 2.439.258,75
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Filomena Marra
Obbligo marcatura per busta economica
Data di pubblicazione: 21/08/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
16/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
22/09/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa e tecnica:
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
22/09/2025 12:00 - Europe/Rome
PROCEDURA DI GARA SENZA OFFERTA ECONOMICA
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - determina idizione gara per accordo quadro S.A.I..pdf
Determina di nomina R.U.P. - fileunico-6406-13053655-ORDINANZA_DECRETO_EDOC-1.pdf
Bando di gara - disciplinare S.A.I. Ordinari_signed.pdf
Capitolato - capitolato S.A.I. Ordinari_signed.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV (solo offerta tecnica) - Senza Marca.pdf
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Allegati all'Avviso - allegati avviso di gara.zip
Chiarimenti
In riferimento ad alcuni chiarimenti richiesti si specifica quanto segue:
- ai sensi dell’Art.17 del disciplinare la procedura non prevede ribasso in quanto procedura a prezzo fisso ai sensi dell’Art. 108 Coi. 5 del 36/2023. Pertanto NON E' NECESSARIA la busta dell'offerta economica;
- secondo quanto stabilito dal disciplinare art 16 e dal codice degli appalti Dlgs36/2023, l’offerta economica non deve prevedere alcun ribasso ma solo l’esposizione dei costi della sicurezza e del personale quest’ultimi pari al 47,40% dell’importo di gara (2.439.258,75 €) , ossia € 1.156.208,65 di costi di personale. Anche in questo caso, la busta economica non è necessaria visto il costo fisso. La sottoscrizione e accettazione del disciplinare rappresenterà accettazione del valore economico della procedura e di tutti i relativi conseguenti atti
In relazione a quanto richiesto e con riferimento a quanto prescritto dall’art. 6.1 REQUISITI DI IDONEITA’ PROFESSIONALE, si conferma che per la partecipazione alla presente procedura è necessario e sufficiente che ciascuno dei soggetti partecipanti sia iscritto alternativamente ad uno dei registri di seguito richiamati:
- Iscrizione al registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro
delle imprese o presso i competenti ordini professionali per attività pertinente anche se non
coincidente con l’oggetto della presente procedura di gara;
- iscrizione alla camera di commercio, ad albi o registri previsti dalla legislazione in relazione alla
propria natura giuridica ed operi in un settore pertinente con l’oggetto della presente procedura di
gara, allegando, in tal caso, copia dell’Atto Costitutivo e dello Statuto;
- iscrizione ad almeno ad uno dei seguenti registri: ✓ 1ª Sezione del Registro Nazionale delle
Associazioni che si occupano di Immigrazione; ✓ 2ª Sezione del Registro Nazionale delle
Associazioni che si occupano di Immigrazione
Ai sensi dell’Art. 6.1 del disciplinare, relativo ai Requisiti di idoneità professionale, una cooperativa sociale assolve al requisito richiesto mediante l’iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) e mediante l'iscrizione al competente Albo delle Cooperative Sociali regionale e nazionale;
Con riferimento all’Art. 9 del CSA, "Qualifiche e standard degli operatori impiegati", si chiarisce che il titolo richiesto per la figura di coordinatore d’équipe, individuato nella laurea magistrale in Scienze Politiche, può essere soddisfatto anche attraverso il possesso di un titolo di studio equipollente.